L’aggravarsi degli eventi meteorologici causati dal riscaldamento globale, il crescente numero di persone che vivono in condizioni precarie e l’incremento dei rischi antropici ha portato Croce Rossa Italiana a intervenire per cercare di fronteggiare le necessità delle popolazioni colpite.

L’azione della Croce Rossa Italiana si svolge prevalentemente sul territorio nazionale, sia nell’ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile, sia per rispondere a situazioni di emergenza differenti come ad esempio l’assistenza a migranti che sbarcano sulle nostre coste.

Ogni giorno in tutto il Paese, il personale della Croce Rossa Italiana opera in sinergia con le differenti istituzioni preposte a gestire le emergenze e con le altre organizzazioni, enti e strutture che intervengono in tali contesti.

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Santena è dotata di un “Nucleo Settore Emergenze” che è reperibile, con personale specificamente formato, 365 giorni all’anno 24 ore su 24. Negli ultimi anni sono stati avviati progetti di sviluppo volti a consolidare le strutture, potenziare le dotazioni e incrementare la formazione delle risorse umane impegnate nella gestione delle emergenze.